Südtirol Classic Rally a Scena - Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di macchine d’epoca
klaus-peterlin-136
klaus-peterlin-104
klaus-peterlin-125

Programma 2023

del 37° rally Südtirol Classic Schenna dal 2 al 9 luglio

Il Südtirol Classic Schenna offre 2 eventi in uno. Da un lato c'è un piacevole pre-programma, dove il piacere di guida si unisce a delizie culinarie e cultura - cronometro e road book rimangono per il momento nel cassetto portaoggetti, dall'altro un rally sportivo con strade meravigliose, passaggi mozzafiato e una decina di prove al cronometro.

Lo spirito del rally si sveglia a Scena il mercoledì della "settimana classica", quando viene dato il segnale di partenza per il Südtirol Classic Rally con la verifica tecnica dei veicolo. 

Il primo giro ufficiale è il prologo del Merano, seguito dal grande giro delle Dolomiti. Il tour "After - Lunch" è una novità del programma e per la gioia dei dormiglioni. Il giro panoramico dell'Alto Adige di sabato segna la fine della parte competitva. Il finale é la serata gala al Kurhaus di Merano. Infine, la domenica mattina, la tradizionale pinta mattutina con musica dal vivo.
Programma culturale

dal 2 al 4 luglio 2023

DOMENICA, 2 LUGLIO 2023
ore 17.30–19.00 Arrivo degli partecipanti
Benvenuto con aperitivo e presentazione del programma settimanale in Piazza Raiffeisen nel centro di Scena
Serata libera

LUNEDÌ, 3 LUGLIO 2023
ore 8.30 Partenza per la 1°tappa
La valle della fragole - Val Martello nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio
Scena centro -  Laces - val Martello - Scena
ore 12.30 Pranzo al ristorante Zufritt in Val Martello
ore 19.30 Grigliata con vista mozzafiato al Köstenthalerhof a Montascena
(bus navetta)

MARTEDÌ, 4 LUGLIO 2023 
ore 8.30 Partenza per la 2° tappa
Val d'Ultimo
- Boschi | Laghi | Antichi masi
Scena – Passo Palade – Castelfondo  – Proves – Val d'Ultimo  – Fontana Bianca – Scena
ore 12.30 Sosta e pausa pranzo al ristorante Weissbrunn al lago Fontana Bianca
Serata libera
Programma Rallye

dal 5 al 9 luglio 2023

MERCOLEDÌ, 6 LUGLIO 2022 | ca. 41KM
ore 09.00 - 16.00  Verifiche sportive e tecniche in Piazza Raiffeisen nel centro di Scena
ore 16.30 Briefing piloti (obbligatorio)
ore 17.00 Partenza da Scena centro per il Prologo Merano e dintorni
Scena - Labers - Gargazzone - Lana - Cermes - Merano centro - Scena
dalle ore 17.15 Stop & Go a Lana, Gries
dalle ore 17.30 Stop & Go a Merano, presentazione delle macchine nei Portici 
ore 19.30 "Una serata d'estate"- cena nel cortile di Castel Schenna (per i partecipanti)
ore 20.00 - 24.00 Classic Welcome con musica live della Abba Tribute Band "AbbaShow" nel centro di Scena

GIOVEDÌ, 7 LUGLIO 2022 | ca. 260 KM
ore 8.00 Partenza per la tappa "Sui Passi, pronti, via!"
Giro dei passi Dolomitici
Parcheggio Giardini di  Castel Trauttmansdorff – Bolzano – Val d'Ega – Passo di Costalunga (1.745m) – Canazei – Passo Fedaia (2.057m) - Colle Santa Lucia - Passo Giau (2.236m) - Passo Falzarego (2.105m) - Passo Valparola (2.168m) - San Cassiano - Corvara - Passo Gardena (2.121m) – Ortisei - Ponte d'Isarco – Bolzano – Scena
ore 12.30 Pausa pranzo al rifugio "Piz Sorega", (cabinovia)
Serata libera 

VENERDÌ, 8 LUGLIO 2022 | ca. 120 KM
ore 14.00 Partenza per la tappa After Lunch Tour
Parcheggio Funivia Merano 2000 – Passo Palade (1.512m) – San Felice – Fondo – Castelfondo - Forcella Brez - Val d'Ultimo- Lana - Scena centro
dalle ore 16.00 Aperitivo al centro di Fondo
dalle ore 18.30 Arrivo a Scena
ore 18.30 - 23.00 Serata Meet & Greet in Piazza Raiffeisen nel centro di Scena musica dal vivo con il gruppo "Karussell"  

SABATO, 9 LUGLIO 2022 | ca. 210  KM
ore 8.00 Partenza per la tappa Val di Non e Strada del vino
Scena centro - Bolzano – Collepietra – San Valentino in Campo - Val d'Ega - Passo Lavazé (1.808m) - Cembra - Strada del vino - Salorno - Cortina s.s.d.v.- Appiano - Scena centro
12.30 Pausa pranzo presso il Castel Freudenstein a Appiano
ore 20.00 serata conclusiva con premiazione al Kurhaus di Merano, music dal vivo con il gruppo "Die Hallers" (per partecipanti)
(shuttlebus)
Dresscode: elegante

DOMENICA, 10 LUGLIO 2022
ore 10.00- 14.00 Rinfresco tradizionale con apertura fusto a caduta da parte della Birreria Forst
con musica tradizionale del gruppo "Hopfenmusig"

Partenza individuale
                                                                                                                                                                                              Salvo modifiche
Condizioni meteorologiche attuali
Una depressione sul Mediterraneo richiamerà masse d'aria instabile verso le Alpi.